Per realizzare questa pagina ho utilizzato, tra le altre tecniche, quella della carta stressata e dei distress ink: accartocciando il cartoncino ho ottenuto un bell’effetto “stressato” e poi è bastato passare il tampone per accentuare le pieghe. Un effetto che mi piace proprio per dare movimento alle pagine!Per mettere in risalto la foto invece ho unito la tecnica della cornice con il serendipity, creando una cornice che “fuoriesce” dalla pagina: è proprio in rilievo!
Come fare? Semplicissimo! Appoggia la foto su un cartone e disegna una cornice che possa contenerla. Per essere sicura che il cartone sia privo di acidi e lignina, usa uno di quelli contenuti nell’imballaggio degli album 30x30.
Strappa delle strisce da diverse carte in tinta tra loro: usa i ritagli che ti sono avanzati da altre pagine scrap.
Rivesti la cornice con le strisce di carta strappate, alternando i diversi motivi. Questa tecnica di “riciclare” gli avanzi di carte ed incollarli insieme si chiama serendipity: con questa tecnica puoi creare originali sfondi mischiando le carte, che possono essere tagliate a pezzetti o strappate.


Questo mini album a fisarmonica era già pronto in un kit, ma è possibile crearlo facilmente tagliando a metà una carta da scrapbooking 30x30, incollando le due parti e piegando la striscia a fisarmonica in modo da ricavarne tante facciate uguali.
Una volta terminato il mini album, inseriscilo nella scatoletta in metallo inclusa nel kit e chiudi con un fiocco.


