Questa borsa imita i modelli della collezione Prada, non tanto per il modello in sé, quanto per il punto decorativo utilizzato.
La borsa è ampia e capiente, adatta quindi all’uso quotidiano, sia con un outfit casual che elegante.
Occorrente:
270 gr di cordino Thai sottile marrone
50 gr di cordino Thai sottile beige
2 manici marroni
Rete con foratura da 0,5 cm
Fodera marrone
Ago da lana
Ago e filo per cucire la fodera
Uncinetti n. 3,5 e 4
Punti utilizzati: catenella, punto bassissimo, punto basso, punto alto, punto Prada.
Dimensioni borsa finita: 40x11x30h cm
Per la realizzazione della base utilizzeremo l’uncinetto 3,5 per averla più compatta e rigida.
Avviate 70 catenelle, più 1 per girare, per un totale di 35 cm circa.
Proseguite con 27 righe di punti bassi, per un totale di 11 cm circa.
Per indurire la base della borsa utilizzeremo una rete con foratura da 0,5 cm: la trovate online e nei negozi che vendono materiale per realizzare borse, oppure nei negozi di giardinaggio. Non acquistate reti con foratura più piccola, perché l’uncinetto non passerebbe nei fori.
Tagliate la rete a misura della base. Unite la base alla rete con un giro di punti bassi.
Fate due giri di punti bassi saltando 1 punto in ogni angolo (diminuzione), in modo da far alzare la lavorazione creando un bordino.
Fate poi un altro giro di punti bassi senza diminuzioni, lavorando quindi tutti i punti, punto su punto.
Chiudete il giro con un punto bassissimo.
Trovate la spiegazione
di come realizzare una borsa strutturata nell’apposito post: Borsa all'uncinetto strutturata.
Passiamo ora alla realizzazione del corpo della borsa, che deve essere più morbido rispetto alla base. Utilizzeremo quindi l’uncinetto n. 4.
Realizziamo il punto Prada: fate 1 catenella seguita da 1 punto basso.
1 giro - 3 catenelle e 3 punti alti nello stesso punto del punto basso precedente.
Saltate 3 punti.
*1 punto basso, 3 catenelle, 3 punti alti nello stesso punto del punto basso precedente.
Saltate 3 punti.*
Ripetete i passaggi da * a * fino alla fine del giro e chiudete con un punto bassissimo.
2 giro- Girate il lavoro: il punto Prada deve essere lavorato a righe e non in tondo.
Realizzate 1 punto bassissimo in ogni punto disponibile fino ad arrivare all’archetto successivo.
Realizzate 1 punto bassissimo nell’archetto.
*3 catenelle e 3 punti alti nell’archetto.
1 punto bassissimo nell’archetto successivo*
Ripetete i passaggi da * a * fino alla fine del giro e chiudete con un punto bassissimo e 1 catenella per girare il lavoro.
3 giro - Girate e continuate in questo modo fino all’altezza desiderata della borsa, considerando il cambio di colore.
Per la realizzazione di questa borsa potete scegliere di farla tutta di un colore oppure a righe. Personalmente ho fatto 23 giri con il cordino marrone e poi ho cambiato con il beige.
Chiudete quindi il giro con un punto bassissimo, tagliate il filo e fatelo passare nell’asola.
Lo nasconderete poi tra i punti all’interno della borsa utilizzando un ago da lana.
Create l’asola di inizio lavoro con il cordino beige.
Fate passare l’asola nel primo archetto.
Ricominciate la realizzazione del punto Prada come spiegato precedentemente: realizzate 3 catenelle, seguite da 3 punti alti sempre nell’archetto.
Chiudete con un punto basso nell’archetto successivo e così via, come fatto con il colore marrone.
Realizzate 4 giri con il beige e altri 2 con il marrone.
Rifinite il bordo superiore con 2 giri di soli punti bassi con il beige.
La borsa così realizzata risulta morbida, perché è alta e messa in piedi, si piegherebbe su se stessa.
Se volete irrigidirla, occorre rivestirla all’interno con una rete.
Vedi il post: Borsa all'uncinetto strutturata.
Passiamo ora ai manici: la cucitura deve risultare molto resistente in quanto deve sopportare il peso della borsa piena, e si sa, noi donne riempiamo le borse come se fossero delle valigie… o almeno, io faccio così!😂
Coprire parte dell’anello con 10 punti bassi: a seconda del punto in cui volete cucirli, utilizzate il cordino marrone o beige.
Ricoprite così tutti i 4 anelli dei due manici e lasciate il cordino lungo: servirà poi per cucirli alla borsa.Cucite il manico alla borsa facendo passare il cordino tra l’anello e i punti bassi.
Realizzate due giri di cuciture, in modo che i manici siano attaccati saldamente.
Avendo inserito una rete all’interno della borsa, quest’ultima va necessariamente foderata. Tagliate quindi la fodera a misura della borsa, tenendo presente che dovete considerare anche la larghezza della base e qualche centimetro per gli orli.
Imbastite e cucite la fodera in base alla larghezza della borsa.
Ed ecco la
maxi-bag terminata! Potete arricchirla
con un foulard in tinta, legato ad uno dei manici, oppure fatto passare
attraverso tutti e quattro gli anelli e chiuso da un fiocco.
Casual, ma al tempo stesso elegante! 😏
👉 Troverai il tutorial completo con fotografie passo passo (compresa la spiegazione di rete e fodera) e tanti altri progetti all'uncinetto sul mio ebook in vendita su Amazon... clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"
🖰 Se invece vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, e altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon
Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa








