mercoledì 1 ottobre 2025

Album dei ricordi - I nonni

Era da davvero tanto tempo che non vi proponevo una bella pagina di scrapbooking e così...eccomi qui! 😊

Questa pagina è dedicata ai nonni. Per realizzarla ho utilizzato le tecniche di scrapbooking dello strappo, della cornice, il 3d e l'uso dei distress ink.


 

 



Sappiamo tutti che una delle regole fondamentali dello scrapbooking è quella di utilizzare materiale acid free per preservare le fotografie, ma in questa pagina ho deciso di utilizzare come abbellimenti, dei ricordi che sicuramente non sono esenti da acidi perché vecchi di parecchi anni. 

Si tratta di una spilla, una forcina, una fibbia e un bottone, che non potevano essere inseriti in bustine chiuse, ma dei quali non volevo fare a meno perchè sono dei ricordi appartenuti proprio ai miei cari nonni 😍

In fondo alla pagina ho poi scritto di cosa si tratta, in modo da far capire a chiunque guardi la pagina... 

Per la decorazione, mi sono divertita a usare alcune tecniche dei Distress Ink e dello strappo, che adoro! 

Questo tornare indietro negli anni, a un tempo in cui non c’ero, quando i nonni erano giovani, mi ha fatto commuovere: queste sono le mie radici, da non dimenticare... e lo scrapbooking serve proprio a questo: rivivere e condividere i ricordi!

Occorrente:

  • fotografie in bianco e nero
  • carte da scrapbooking in fantasia
  • alfabeto pretagliato in cartone compresso
  • filo di lana da mezzo punto rosa (o comunque in tinta con le carte)
  • carta pergamena bianca
  • forbici a lama lunga
  • forbici sagomate
  • taglierina
  • gocce di colla
  • colla biadesiva da scrapbooking in dispenser
  • cuscinetti biadesivi gommati
  • cornice in cartoncino
  • angolini adesivi dorati
  • targhette varie
  • pennarello da scrapbooking nero
  • tampone inchiostrante marrone (Distress Ink)
  • rivetti metallici
  • ricordi da includere nella pagina (fibbia metallica, bottone in madreperla scura, spilla, forcina in plastica)

Strappa una striscia di carta fantasia di 4-5 cm: tieni ferma la parte sinistra del foglio e tira verso di te, strappando dall’alto verso il basso, la parte destra.

In questo modo si vedrà la parte strappata (se invece non vuoi che si veda, strappa dal basso verso l’alto).

 


Con il tampone inchiostrante evidenzia il bordo strappato della striscia di carta, in modo da donargli un effetto anticato.

 





Incolla la striscia di carta sulla sinistra della pagina 30x30.

 



Incolla la foto principale inserendola leggermente sotto al bordo di sinistra. Allo stesso modo, incolla al di sopra la cornice mettendo la colla, per il momento, solo sulla parte sinistra della cornice.

 

 


 

Intreccia un filo di lana intorno al lato destro della cornice e fissa poi con una goccia di colla.

 



Lega al filo una targhetta sulla quale avrai scritto i nomi dei nonni e fai un fiocco.

 

 


 

Infila la fibbia in una striscia di carta…

 

 


 

… e incollala sul fondo della pagina, inserendo la finta cintura sotto al bordo di sinistra.

 

 


 

Taglia dei rettangoli da carte di diverse fantasie, grandi quanto le foto ed invecchia i bordi sia di questi ultimi che delle fotografie, utilizzando il tampone d’inchiostro marrone.

 


Incolla una delle due foto a sinistra sotto al bordo, in modo che sembri che spunta fuori.

 

 

 

Disponi a ventaglio i 2-3 rettangoli di carta fantasia che hai precedentemente invecchiato, insieme alla foto della nonna ed incollali sulla destra della pagina, sopra alla finta cintura.

 

 


Inserisci un angolino dorato ad un angolo della foto e un altro in uno dei fondini. Se preferisci, puoi anche utilizzare più angolini…

 

 


Con le forbici creative ritaglia due rettangoli: di carta pergamena e di carta da scrapbooking dai toni chiari, che farà da base alla pergamena.

 

 


Scrivi il "diario" sulla carta pergamena: i tuoi pensieri e ricordi sui nonni, dove si trovavano nelle foto, quanto ti mancano o gli vuoi bene...

 

 


 

Sovrapponi la pergamena al suo fondino e fissali alla pagina scrap con 4 rivetti metallici.

 

 


Applica dei cuscinetti biadesivi gommati sotto a tutte le lettere dell’alfabeto in cartoncino che compongono il titolo della pagina (in questo caso “nonni”).

Incolla il titolo sovrapponendolo in parte alla foto incorniciata.

 

 

Utilizzando le gocce di colla, incolla la spilla sul bordo a sinistra della pagina.

 

 

Sempre con le gocce di colla, incolla la forcina in modo che sembri “fermare” la foto.

Cuci o incolla il bottone ed eventuali targhette.

 

 

Dal momento che alcuni abbellimenti usati per questa pagina rappresentano dei ricordi dei nonni, in fondo alla pagina ho scritto di cosa si tratta: la spilla e la forcina della nonna, la fibbia e il bottone del nonno che faceva il sarto...

 

 

 

👉Trovi i materiali utilizzati per le creazioni, nella mia vetrina Amazon! 

👉Se vuoi approfondire l'arte dello scrapbooking applicata agli oggetti, cerca su Amazon il mio ebook clicca qui 👉 "Altered Art"Puoi anche vederne l'anteprima scaricando l'estratto 😉

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage, in tutte le sue varianti, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link  👉I miei ebook su Amazon  

🖰 Se vuoi approfondire la tecnica dell'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"

 👍 Leggi gratuitamente i miei ebook e milioni di titoli con Kindle Unlimited! 😉 


Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa