E' un lavoro certamente lungo e impegnativo, ma anche davvero simpatico e soddisfacente e anche un'ottima idea regalo! ...da regalare o da regalarsi 😏
Si tratta di una coperta che viene realizzata un po' per volta, durante l'arco di tutto un anno, una volta al giorno (oppure anche una volta alla settimana, raggruppando però tutti i giorni della settimana stessa).
La cosa fondamentale è prendere la temperatura della giornata e uncinettare in base al colore scelto per quella temperatura: si otterrà così una coperta a righe variabili, in base alla temperatura di quel periodo.
Se volete realizzare una coperta per l'anno in corso, ogni giorno prendete la temperatura, confrontatela con la tabella dei colori (poi la vediamo) e via con l'uncinetto! 😊
La temperatura la potete misurare voi (sempre alla stessa ora di riferimento) oppure la cercate su internet sui siti del servizio meteo.
Se invece volete realizzare la coperta per un anno specifico, potete cercare su internet la tabella con le temperature di tutto l'anno scelto.
Ad esempio io ho cercato sul sito www.ilmeteo.it : cercando in archivio troverete la località e l'anno che vi interessa e potete scaricare la teballa completa delle temperature.
Potete scegliere un'annualità che è cara a voi o alla persona a cui intendete regalare la coperta: ad esempio un anno di nascita o l'anniversario di matrimonio. La coperta può essere delle dimensioni che preferite, l'importante è che non sia troppo stretta, altrimenti risulterebbe sproporzionata visto che deve avere 365 righe e quindi avere una certa lunghezza.
Potete scegliere il filato che preferite a seconda che volete realizzare una coperta pesante o leggera.
Anche il punto è di vostra scelta. Io ho scelto di utilizzare un punto granny e qui vedete lo schema.
Anche i colori sono di voltra scelta: dovete realizzare una tabella con i vari scaglioni di temperatura: li potete trovare facilmente su internet cercando "tabella colori coperta della temperatura".
Io ho deciso di utilizzare il filato Chuck della Tessiland, che è un ottimo acrilico, con i colori che mi piacevano di più. Questa è la mia tabella.
Un consiglio sul filato da usare: potete decidere di usare gli avanzi che avete in casa, ma a meno che non ne avete parecchi, non vi basteranno. In questo caso dovrete acquistare poi dei filati dallo spessore e composizione simile.
Io ho scelto il Chuck perchè ha una cartella colori incredibile con una vasta scelta di sfumature, è un buon acrilico e soprattutto mi sono assicurata che durante l'anno non andrà fuori produzione 😏
Questa che segue invece è la tabella per i primi mesi dell'anno che ho scelto: non ve li metto tutti altrimenti non ci stanno, è solo un esempio!
Dovete uncinettare una riga per ogni giornata, in base alla temperatura e al colore scelto.
Potete uncinettare una riga al giorno, ma io so già che arriveranno i mesi caldi durante i quali proprio non ce la farò a lavorare i filati pesanti (pensate a luglio o agosto... impensabile!😎) così ho deciso di portarmi avanti e questo è l'inizio della mia coperta.
Ci aggiorniamo a fine anno per vedere cosa ne sarà uscito!!
Buon lavoro!!
🖰 Per altri progetti all'uncinetto cerca il mio ebook su Amazon o clicca qui 👉 "Crochet moderno: accessori realizzati all'uncinetto"
🖰 Se vuoi approfondire la tecnica del decoupage in tutte le sue varianti, o tante altre tecniche decorative, cerca i miei ebook in vendita su Amazon a questo link 👉I miei ebook su Amazon
Vuoi acquistare le mie creazioni? In genere non vendo le mie creazioni, ma ne trovi alcune su Wallapop 👉 a questo link Luisa